lunedì 1 marzo 2021

Zolfo vite trattamenti

Se non si prevede un rischio elevato si può procedere con i trattamenti del vigneto nel periodo che va dall’allegagione all’inizio dell’invaiatura con antioidici. Ricordarsi che lo zolfo in presenza di temperature elevate ha effetti tossici per le viti: concentrare i trattamenti del vigneto nelle ore fresche della giornata o la sera. Le malattie della vite. Lo zolfo è utilizzato in agricoltura da molto tempo, proprio come il rame, si tratta di uno dei trattamenti che si possono impiegare contro le malattie delle piante.


In particolare lo zolfo è un prodotto utile per la difesa dall’oidio, una patologia vegetale chiamata anche “mal bianco”, causata da tanti diversi ceppi di funghi specifici che portano tutti a sintomatologie simili. Salve,dopo aver fatto i trattamenti sistemici nella piccola vigna di uva da tavola,per peronospora e oidio(volte),mi accingo a fare i trattamenti con lo zolfo in polvere semplice.

Lo do al mattino semplicemente perché sento dire che con le temperature più alte lo zolfo in polvere può bruciare la vite. In questo periodo, posso usare il verderame e lo zolfo sulle piante? Ne ho molte ancora senza fiori, quindi potrei farlo, ma è la stagione adatta o rischio di compromettere le piante?


Zecche piccole nere in casa

Zecche Piccole Nere In Casa. Le pulci prediligono le aree ombreggiate e umide, come sotto gli alberi e gli arbusti. Se hai le zecche in casa , magari perché hai un cane o un gatto infestato, leggi come togliere le zecche e quali sono i rimedi più efficaci per togliere una zecca. La presenza delle zecche in casa è rischiosa per l’uomo poiché questi insetti possono scatenare pericolose reazioni allergiche o trasmettere malattie gravi. Basti pensare che la zecca dei boschi (Ixodes Ricinus) trasmette la malattia di Lyme così come la zecca del cane (Rhipi Lephalus Sanguineus) può arrecare la Febbre Bottonosa.


Identificata la presenza di zecche in casa , è opportuno correre ai ripari repentinamente, rivolgendosi a ditte specializzate nella disinfestazione zecche.

Che tu gestisca un’azienda o sei amministratore di un condominio, oppure ti occupi di un comune o semplicemente della tua casa , noi abbiamo la soluzione per te. Ci sono molte specie di zecche ma quella responsabile della trasmissione del Morbo di Lyme è la Ixodex ricinus (nella figura a sin.) detta zecca dei boschi. Le pulci sono piccoli parassiti che mordono l’animale ospite, cane e gatto, per succhiarne il sangue.

venerdì 26 febbraio 2021

Zecche nei cani sintomi

Se una zecca si attacca al tuo cane è fondamentale che tu sappia come toglierla, inoltre bisogna conoscere i sistemi utili per prevenire le zecche nei cani e tutte le possibili patologie che possono trasmettere ai nostri animali. Andiamo a scoprire come riconoscere le zecche del cane , quali sono i sintomi e come toglierle. In questo articolo andiamo ad analizzare l’argomento delle zecche cane. Si tratta di un problema da non sottovalutare: la zecca è un parassita che si nutre di sangue, perciò è alla costante ricerca di un animale vivente cui attaccarsi per iniziare il suo lauto pasto.


Oltre ai sintomi propri della presenza di zecche nel cane , ci sono sintomi che ci possono far pensare che il cane abbia contratto una malattia a causa delle zecche. Zecche del cane : sintomi e rimedi.

Si trasmette circa due giorni dopo che la zecca ha morso il cane. Questa malattia si sviluppa soprattutto nei cuccioli, cani malati o convalescenti. Se la zecca viene subito rimossa correttamente, il rischio di trasmissione è notevolmente ridotto.


Il periodo di incubazione è di circa settimane. Trattare queste malattie non è sempre facile e possibile. Sostenuta da un batterio (Borrelia Burgdoferi),può colpire anche l’uomo.


giovedì 25 febbraio 2021

Zecche gatti sintomi

Le zecche possono provocare dei danni gravissimi: se non sono sottoposti a uno stretto controllo, i gatti possono essere aggrediti e incappare così in patologie pericolose come ad esempio la borelliosi di Lyme, l’encefalite virale e la febbre. A differenza delle zecche nel cane, possiamo affermare che la loro presenza nel gatto è decisamente inferiore. Zecche nel gatto e sintomi principali.


Tuttavia, se presenti, possono essere portatrici di pericolose patologie, come l’encefalite virale, febbre e borelliosi di Lyme. Le pulci e le zecche nel gatto : sintomi e rimedi Blog felino , La salute del gatto Torna la primavera, tornano le belle giornate e il nostro micio inizia nuovamente ad uscire di casa, mentre d’inverno stava molto tempo acciambellato davanti al caminetto o sul termosifone.

Sia le zecche che le pulci possono colpire il gatto in modi differenti: in questo articolo, scopriremo per entrambe l’habitat e il periodo in cui sono più pericolose, i sintomi e le caratteristiche per riconoscerle, i rischi e le possibili patologie che possono trasmettere ai gatti e naturalmente i migliori rimedi per prevenirle ed eliminarle. Una tra le malattie causata dalle zecche del gatto è la malattia di Lyme o Borreliosi, una infezione batterica che attacca il sistema nervoso, gli organi interni, la pelle e le articolazioni.

Zecche dei gatti

Le zecche possono provocare dei danni gravissimi: se non sono sottoposti a uno stretto controllo, i gatti possono essere aggrediti e incappare così in patologie pericolose come ad esempio la borelliosi di Lyme, l’encefalite virale e la febbre. Uno dei nemici più pericolosi per i nostri gatti è la zecca. In questa guida vedremo dunque come togliere le zecche dai gatti evitando manovre che potrebbero procurare ulteriori danni al nostro. A differenza delle zecche nel cane, possiamo affermare che la loro presenza nel gatto è decisamente inferiore. Zecche nel gatto e sintomi principali.


Tuttavia, se presenti, possono essere portatrici di pericolose patologie, come l’encefalite virale, febbre e borelliosi di Lyme.

In ogni caso, rimuovere le zecche nei gatti non è un’operazione difficile. Esistono delle opportune pinzette, molto utili ed efficace per questo tipo di intervento. Vi basterà afferrare con le pinzette la testa della zecca , e fare dei movimenti rotatori proprio come se voleste svitare una vita.


Le zecche vivono prevalentemente in zone erbacee, quindi i gatti possono facilmente contrarre una zecca a contatto con erba alta. In questo modo, per la zecca è facile appollaiarsi sul suo ospite e iniziare a nutrirsi del suo sangue.

mercoledì 24 febbraio 2021

Zecche gatto in casa

Zecche : uno dei nemici più pericolosi per i nostri gatti. Le zecche possono provocare dei danni gravissimi: se non sono sottoposti a uno stretto controllo, i gatti possono essere aggrediti e incappare così in patologie pericolose come ad esempio la borelliosi di Lyme, l’encefalite virale e la febbre. Le zecche nel gatto : sintomi e cura Le zecche sono molto diverse dalle pulci. Sono molto più grandi, si muovono poco, generalmente salgono sul corpo del gatto dall’erba o dal pavimento di casa (tra poco vedremo come ci arrivano).


Le zecche in casa sono un problema che può interessare, soprattutto, chi ha degli animali domestici, cani o gatti che siano.

Controlla il tuo animale domestico, i bambini e te stesso alla ricerca di zecche : la zecca non ha fatto molta strada prima che tu potessi trovarla, visto che la maggior parte delle specie native del nostro paese non possono sopravvivere in casa. Fa eccezione la cosiddetta zecca del cane (Rhipicephalus sanguineus) che può sopravvivere e. Avere cani e gatti in casa ha come conseguenza quegli ospiti indesiderati, pulci e zecche , che non attaccano solo i nostri animali domestici, ma anche noi stessi. Pulci e zecche possono causare malattie sia negli animali che nelle persone.

Zecche e pulci cani

La primavera porta con sé pulci e zecche che possono essere pericolose per i cani. Le zecche sono particolarmente frequenti nei mesi più caldi dell’anno perchè il cane tende a trascorrere più tempo all’aperto. Se una zecca si attacca al tuo cane è fondamentale che tu sappia come toglierla, inoltre bisogna conoscere i sistemi utili per prevenire le zecche nei cani e tutte le possibili patologie che possono trasmettere ai nostri animali. Ecco quali sono i metodi più efficaci sia in caso di pulci sia in caso di zecche.


Esistono diversi tipi di antiparassitari che uccidono o tengono a distanza le zecche e le pulci.

Nel periodo più critico ovvero la primavera fino all’autunno, è importante somministrare con regolarità gli antiparassitari al cane. Tenere un cane in casa significa rischiare di essere morsi da pulci e zecche ? Assolutamente no: anzi, è proprio il contrario. I parassiti sono attratti dalla temperatura corporea, che nel cane è più alta che nell’uomo: quindi, potendo scegliere, si attaccheranno sempre al cane , risparmiando l’uomo. Argomento di insettologia applicata: come fare a distinguere fra una pulce e una zecca ? Si tratta di una nozione importante per un proprietario di animali, in quanto sia le pulci che le zecche possono trasmettere diverse malattie ai nostri cani e gatti , per cui nell’anamnesi da fornire al proprio veterinario in caso di malattia è fondamentale ricordarsi se il cane o il gatto siano stati.


Post più popolari