Gli ossiuri sono sicuramente i vermi più comuni che possono infettare i nostri bambini. Ce ne sono anche altri, che sono però molto meno diffusi e - a differenza degli ossiuri - sono più legate alle condizioni igienico-sanitarie in cui vive il bambino. Si tratta di altri parassiti intestinali come ascaridi, schistosomi, tenie. Talvolta è possibile individuare parassiti vivi anche nella biancheria intima, soprattutto al mattino.
Vermi nelle feci dei bambini : gli ossiuri.
Trovare vermi nelle feci dei bambini non è raro come si pensa e anzi, si tratta di un evento piuttosto frequente che non deve allarmare eccessivamente i genitori. In molti alla vista di questi parassiti si preoccupano e questo è comprensibile, così come è normale provare un senso di ribrezzo. Cosa sono i vermi bianchi?
I vermi bianchi che sovente vengono evidenziati nelle feci dei bambini sono ossiuri, in cui nome scientifico è Enterobius vermicularis. In questo caso i vermi si presentano nelle feci del bambino sotto forma di piccole strisce o fili bianchi che sono anche mobili. Le dimensioni sono estremamente piccole e non superano mai cm.
La presenza degli ossiuri, oltre che all’esame delle feci , può essere anche segnalata dall’insistente prurito nella regione anale.