I vermi intestinali sono parassiti pluricellurali di dimensioni variabilissime. Detti più correttamente elminti, si dividono in cestodi, trematodi e nematodi. I sintomi di parassiti dello stomaco. Parassiti di stomaco , noto anche come parassiti intestinali, le infezioni sono prevenibili che possono verificarsi in chiunque, anche se fattori come il sesso anale, il consumo di acqua non filtrata e scarsa igiene personale può aumentare il rischio di infezione.
Spieghiamo in parole semplici i sintomi e le possibilità di cura per la tenia ( verme solitario), oltre alla prevenzione ed alle cause del contagio.
Tali sintomi si notano soprattutto nei bambini, durante il sonno. Fatica cronica: i sintomi di fatica cronica includono stanchezza, febbre, apatia, depressione, mancanza di concentrazione e vuoti di memoria. La presenza di parassiti intestinali non fa mai piacere e molti rabbrividiscono al solo pensiero. L’importante, però, è non vergognarsene.
Alcuni dei sintomi principali sono perdita di appetito, perdita di peso o stabilità di esso, mal di stomaco ma anche attacchi di fame. Nematodi ( vermi rotondi) – parassiti intestinali diffusi Questi vermi , al contrario dei cestodi (tenie), hanno un corpo rotondo-non segmentato.