Gli afidi hanno diversi nemici naturali, come per esempio coleotteri, coccinelle, larve di sirfidi e crisopidi. Anche le forbicine possono essere un buon alleato contro gli afidi. Se i macerati non dovessero funzionare perché ormai l’infestazione ha raggiunto il suo apice, ecco il rimedio che fa per voi.
Ci sono metodi molti diversi che permettono di eliminare gli afidi , ma anche di prevenirne la formazione. Vediamo ora come possiamo eliminare gli afidi con rimedi naturali quando si trovano sulle foglie.
Consigli e suggerimenti per eliminare gli afidi. Tra i primi consigli sugli antiparassitari fai da te, è consigliabile innanzitutto quello di innaffiare le piante con un getto abbastanza abbondante, in modo tale da allontanare i piccoli insetti che potranno essere raccolti da terra con l’aiuto di una piccola pala o scopino di salice. Di questi pidocchi esistono innumerevoli specie. Vediamo quali sono le più diffuse in Italia, come agiscono e quali tipologie di danni possono provocare alle nostre piante. Esistono molti rimedi biologici per eliminare questi afidi senza usare pesticidi chimici.
Gli afidi sono insetti molto piccoli che spesso aggrediscono le colture dell’orto, non per niente sono conosciuti anche come pidocchi delle piante.