lunedì 15 febbraio 2016

Cosa sono le lendini dei pidocchi

Lendini : uova dei pidocchi. Dove si possono trovare, come si presentano e come eliminarle. Che cosa sono i pidocchi e le lendini ? I pidocchi sono insetti piccolissimi, di color giallo o marrone e vivono sui capelli nutrendosi di sangue.


Attraverso le loro punture, i pidocchi rilasciano una sostanza che può procurare prurito all’uomo, e succhiano ogni volta una quantità enorme di sangue se pensiamo alle loro piccole dimensioni.

Dopo fai una doccia con uno shampoo normalissimo ! Queste, infatti, sono le zone in grado di fornire alle lendini il calore necessario per l’incubazione. I pidocchi provocano un forte prurito sul cuoio capelluto, dermatite e, a volte, delle piccole pustole su collo e spalle, provocate dalla saliva rilasciata durante il morso. Cosa sono le lendini e come si sviluppano i pidocchi ? Le lendini sono le uova del pidocchio , lunghe circa millimetro, possono spesso essere confuse con forfora. I sintomi dei pidocchi. Scovare un pidocchio sulla testa del nostro bambino però non è cosa semplice.


Un modo che utilizzo è fare il bagno alla bambina.

Bambini con vermi nelle feci

Vermi nelle feci dei bambini : gli ossiuri. Trovare vermi nelle feci dei bambini non è raro come si pensa e anzi, si tratta di un evento piuttosto frequente che non deve allarmare eccessivamente i genitori. In molti alla vista di questi parassiti si preoccupano e questo è comprensibile, così come è normale provare un senso di ribrezzo.


Talvolta è possibile individuare parassiti vivi anche nella biancheria intima, soprattutto al mattino. Non è assolutamente necessario preoccuparsi nel caso in cui avessimo individuato la presenza di vermi nelle nostre feci.

Questo perché tipicamente si tratta di infestazioni che possono essere curate molto facilmente ricorrendo al farmaco giusto. Inoltre, possono comparire tracce di muco e sangue nelle feci. Spesso sono i genitori stessi a rendersi conto del problema del bambino , notando questi lunghi vermi bianchi che si muovo nelle feci del bambino. Il pediatra può eventualmente confermare la supposizione di mamma e papà, visionando un campione di feci.


Nelle bambine, le uova si spostano anche verso la vagina, provocando infiammazione dei genitali esterni. Ovviamente, il bambino con i vermi che si metta le mani in bocca dopo essersi toccato il sederino non fa altro che re-infettarsi continuamente.

In quanto tempo si eliminano i pidocchi

Per determinare quanto tempo ci vuole ad eliminare i pidocchi bisogna prendere in considerazione il mezzo con cui si vogliono eliminare. In commercio esistono moltissimi prodotti, ma in realtà sono solo pochi ad essere davvero efficaci. Quando i bambini iniziano ad andare a scuola, oltre che di tante forme virali, spesso sono vittime di alcuni parassiti come i pidocchi.


Si tratta di minuscoli parassiti di colore bianco-grigiastro che colpiscono principalmente i bambini in età scolare, soprattutto nella fascia di età che va dai agli anni e di conseguenza anche le loro famiglie. Come bisogna comportarsi se il bambino torna a casa con i pidocchi ? Dopo quanti giorni può tornare a scuola?

Quali sono i prodotti per eliminare i pidocchi ? Ecco cose da sapere sui pidocchi tratte dallo speciale sulla pediculosi pubblicato sul sito del ministero della Salute. Il trattamento al tempo uccide i pidocchi ma non le loro uova. Rimangono le uova emesse poco prima della terapia e le uova già mature dopo la terapia. Cosa bisogna fare per eliminare il problema?


In quei casi a volte si riesce a debellare i pidocchi quando uno è finalmente in vacanza in un ambiente diverso.

Antiparassitari per piante da frutto

Scopri Piante Da Frutta. Antiparassitari naturali: macerato e infuso delle piante L’equiseto. Il macerato di equiseto si rivela molto efficace sia contro parassiti che malattie fungine. Trattamenti fitosanitari per le piante da frutto.


Inoltre è particolarmente indicato nel rafforzare le difese immunitarie della pianta e stimolarne la crescita.

Dopo avervi elencato un gran numero di antiparassitari fatti in casa, restiamo su questo argomento per presentarvi altri prodotti naturali che svolgono un’azione antiparassitaria. Potatura invernale delle piante da frutto. La potatura invernale è la più significativa.


Il frutteto biologico può essere difeso in molti modi dagli insetti nocivi, anche senza utilizzare antiparassitari chimici ci sono possibilità di contrastare le minacce alle piante da frutto. La cosa importante per poter salvaguardare gli alberi è essere tempestivi nel rilevare e affrontare l’infestazione. NAB associato alla poltiglia bordolese ed al silicato di sodio dopo la raccolta dei frutti.


Le piante sempreverdi ornamentali ( lauroceraso, lauro nobile, evonimo ecc.) vanno trattate con NAB.

Parassiti intestinali feci

I metazoi che interessano. Analizzare le feci di una persona, per quanto disgustoso possa sembrare, può aiutare a rivelare la presenza di vermi intestinali. Non sempre, però, come nel caso degli ossiuri, i parassiti hanno grandezza sufficiente per essere individuati facilmente ad occhio nudo.


Nel mio lavoro di tutti i giorni spesso mi trovo a fare i conti con sintomatologie di tutti i tipi, e alcune di queste sembrano non evidenziare un’eziologia, una causa specifica. Una tisana allo zenzero può avere effetti depurativi contro i parassiti intestinali : la tisana allo zenzero è adatta in ogni momento della giornata, soprattutto dopo i pasti.

Lo zenzero e l’olio essenziale in esso contenuto svolgono un’azione antielmintica, vi aiuta, cioè, a distruggere parassiti e vermi intestinali. L’importante, però, è non vergognarsene. Parassiti intestinali : come si prendono e come si curano. In caso di sospetta parassitosi, vi consigliamo di rivolgervi a un medico e di effettuare analisi specifiche delle feci , da fare in laboratorio. Attraverso questo esame è possibile mettere in evidenza la presenza di parassiti intestinali che causano patologie spesso gravi.


venerdì 12 febbraio 2016

Come eliminare i bruchi dalle rose

Sappiamo che i bruchi delle rose iniziano il loro viaggio uscendo dalle fessure procurate dall’insetto madre sui fusti novelli della rosa e da lì in forma di polvere nera si spandono sulle foglie sottostanti per poi piano piano iniziare a crescere defogliando la pianta partendo dalla faccia posteriore della foglia. Se le foglie delle rose le trovate mangiucchiate, probabilmente vi è la presenza di uno o più bruchi. In questo caso, potete ricorrere ad un rimedio naturale a base di acqua e pepe.


In alternativa, come suggerisce Idroponica. Abanto Piretro Naturale e l’Olio di Neem, che hanno un effetto repellente nei confronti dei parassiti e – in particolare – per i.

Quando muoiono, però, i bruchi rilasciano nuove generazioni di batteri pronti ad attaccare altri bruchi. Ricordiamo che è importante utilizzare il batterio al primo segno di evidenza dei bruchi. Antiparassitari naturali: rimedi contro i parassiti delle piante.


Tra parassiti e pesticida cosa scegliamo? Se i primi danneggiano irrimediabilmente le nostre piante in casa o in giardino, i pesticidi chimici esercitano un impatto decisamente negativo sulle risorse naturali e sulla salute umana. Sebbene i bruchi siano creature interessanti, in veste di giardiniere potresti trovare la loro presenza più frustrante che affascinante.

Oidio rimedi naturali

Dicevamo che quando l’infezione da oidio è già in corso i rimedi biologici hanno un’efficacia limitata, ma si possono tentare. Funzionano bene i preparati a base di zolfo, che possono essere mescolati con estratti di erbe selvatiche e macerato di cipolla per un’azione ancora più completa. Un buon infuso di aglio è il miglior rimedio naturale contro l’ oidio (o mal bianco ) delle piante.


Semplice da fare, con questa preparazione che sfrutta le meravigliose doti dell’aglio si possono sostituire gli insetticidi chimici nel trattamento delle piante in casa e nel giardino. L’ oidio , conosciuto anche con il nome di mal bianco , è una delle malattie delle piante più diffuse e dannose. In questo articolo vi spiegheremo come riconoscerne i sintomi, curare le piante con rimedi naturali e limitare i danni.

La consueta patina bianca è inconfondibile. Quando vedi qualunque tua pianta ornamentale presentare questo problema non hai dubbi: sei in presenza di mal bianco. Il mal bianco , o oidio , è una malattia fungina piuttosto insolente che, nel momento in cui si verifica, può portare anche a conseguenze piuttosto gravi.


Per prevenire gli agenti patogeni del mal bianco bisogna ricorrere anche ad altri prodotti , sempre consentiti in agricoltura biologica.

Post più popolari