Nelle bambine, le uova si spostano anche verso la vagina, provocando infiammazione dei genitali esterni. Ovviamente, il bambino con i vermi che si metta le mani in bocca dopo essersi toccato il sederino non fa altro che re-infettarsi continuamente. Nei casi di presenza di un numero particolarmente elevato di parassiti è possibile che si verifichino anche blocchi intestinali o ritardi di crescita nei bambini , ma si tratta di situazioni ormai non più riscontrabili nei Paesi.
Talvolta è possibile individuare parassiti vivi anche nella biancheria intima, soprattutto al mattino. Vermi bianchi nelle feci : i sintomi, diagnosi e la terapia degli ossiuri.
Come comportarsi in caso di vermi nelle feci ? L’ossiuriasi (o enterobiasi) è la forma più comune di parassitosi intestinale e si manifesta con comparsa di piccoli vermi bianchi (3-mm) nelle feci o talora solo con prurito anale notturno (specie nelle fasi iniziali). In questa infestazione, i vermi nelle feci appaiono come piccolissime striscioline filiformi, bianche e mobili. Un’infezione da ossiuri si trasmette prevalentemente da bambini in età prescolare o scolare che dopo aver toccato oggetti contaminati, mettendosi le mani in bocca ingeriscono le uova del verme.